Centro diurno per disabili

Il centro diurno socioeducativo e riabilitativo per disabili è una struttura socio-sanitaria a ciclo diurno finalizzata al recupero e al mantenimento delle abilità funzionali residue e dei livelli di autonomia della persona e al sostegno della famiglia. Il centro è destinato a soggetti con disabilità …

Comunità educativa

La comunità educativa è struttura residenziale a carattere comunitario di tipo familiare caratterizzata dalla convivenza di un gruppo di minori con un’équipe di operatori professionali che svolgono la funzione educativa come attività di lavoro.

Mediazione familiare

Servizio a sostegno della riorganizzazione delle relazioni familiari in presenza di una separazione o di crisi nei rapporti di coppia o di decisione di divorzio. La mediazione familiare aiuta le parti a trovare le basi di accordi durevoli e condivisi che tengano conto dei bisogni di ciascun componente …

Comunità alloggio per madri e gestanti

La comunità alloggio per gestanti e madri con figli a carico è struttura residenziale a media intensità
assistenziale, a carattere temporaneo o permanente, per gestanti e madri con figli a carico, prive di validi riferimenti familiari…

Centro per le famiglie

Servizio finalizzato a promuovere e sostenere le relazioni genitoriali, le famiglie, i bambini, gli adolescenti ed è pensato per chiudere, virtualmente, il ciclo di servizi e strutture destinati alla famiglia nella sua interezza o a singoli componenti di essa.

Spazio neutro

Il Servizio di Spazio Neutro è finalizzato a garantire, su mandato istituzionale per decreto del Tribunale, il diritto dei figli a mantenere rapporti significativi con entrambi i genitori o adulti di riferimento, considerato il diritto del minore stesso “separato da uno o da entrambi i genitori a mantenere

C.I.A.O. TOUR

L’idea a fondamento della nostra proposta progettuale è fondata sul concetto di rigenerazione sociale di tutte quelle aree italiane spesso ritenute “esplosive” a causa delle diverse problematiche sociali che lì si concentrano…

Sulle strade a tutto G.A.S.

Tale iniziativa intende contribuire alla diminuzione degli incidenti stradali in cui sono coinvolti giovani, anziani e stranieri. Gli interventi interesseranno una popolazione totale pari 9.644.322 di abitanti con particolare attenzione alla popolazione distribuita nelle aree a maggior rischio di esclusione sociale…